CARATTERISTICHE
DEL CONTRATTO, BENEFICIARI
E MOTIVO DEL VIAGGIO

ANDATA E RITORNO

Si rilasciano esclusivamente per viaggi da effettuarsi per lo stesso itinerario e con lo stesso treno della medesima categoria alle condizioni dei biglietti di C.S.

Sono nominativi quando previsto da specifiche disposizioni tariffarie.

 

RAGAZZI 4/12 ANNI

Ammessi con riduzione del 50%.

(Adulto con il biglietto per ragazzo).

DOCUMENTI - RICHIESTE/SCONTRINI (PUNTI VENDITA) E VALIDITÀ

Quelli richiesti dall’applicazione di prezzi ridotti.

DOCUMENTI DA PRESENTARE IN TRENO

Quelli richiesti dall’applicazione di prezzi ridotti.

(Mancanza del documento di riduzione o di identificazione richiesto dalla tariffa.)

CLASSE

1ª e 2ª

TARIFFA

In relazione al percorso ed alla tipologia di treno utilizzato. Tariffa E, D, IR e R 1/Nazionale per relazioni di più aree regionali.

La tariffa 1/Espresso o 1/Regionale per viaggi fatti con solo treni E, D, IR e R.

ITINERARIO

Richiesto dal viaggiatore o per la via più usuale o per quello chilometricamente più breve a condizione che:

  • la stazione terminale non sia l’iniziale;
  • non sia ripetuto lo stesso percorso superiore a 85 chilometri.

CAMBIO CLASSE

Ammesso al prezzo intero o ridotto previsto per il treno utilizzato.

(Trovato a viaggiare in classe superiore).

MODIFICAZIONE ITINERARIO

Ammesso a prezzo intero o ridotto previsto per il treno utilizzato, pagando la differenza tra quanto dovuto e quanto corrisposto.

(Trovato a viaggiare fuori itinerario).

(Trovato a viaggiare fuori itinerario in una carrozza del servizio diretto).

(Trovato a viaggiare fuori itinerario su un percorso non consentito).

PROSEGUIMENTO

Ammessa a prezzo intero o ridotto previsto per il treno utilizzato e per la relazione servita. Va sempre applicato l'art. 10 delle C.T..

(Richiesta di proseguimento da una qualsiasi stazione posta sull'itinerario del biglietto, già in possesso del viaggiatore, ed altra stazione posta fuori della percorrenza medesima o viceversa, quando ciò non sia in contrasto con l'applicazione delle singole tariffe).

CONVALIDA

Sempre. I biglietti per viaggi compositi, si possono convalidare all'inizio del viaggio. Il biglietto per treni ES* non va convalidato, va fatta per l'utilizzo di treni di categoria diversa.

(Richiesta di convalida per guasto delle obliteratrici).

(Richiesta di convalida).

(Trovato a viaggiare senza convalida).

RILASCIO BIGLIETTI IN TRENO

(Allegato 7 Condizioni e Tariffe). Non può mai essere rilasciato in treno salvo quando previsto da disposizioni particolari (Elettori).

VALIDITÀ E SCADENZA

Dalla convalida fino a 200 Km. 6 ore, oltre i 200 Km. 24 ore.

Prosegue fino a destino senza effettuare fermate intermedie.

Per gli ES* è valido per il giorno ed il treno prenotato.

(Trovato a viaggiare con il biglietto scaduto).

(Trovato a viaggiare con il biglietto ceduto, contraffatto, alterato o riutilizzato).

INIZIO DEL VIAGGIO

Possono essere utilizzati entro le ore 24 del giorno antecedente a quello corrispondente del secondo mese successivo all'emissione.

Può essere iniziato indifferentemente in un senso o nell’altro.

TRENI AMMESSI - RISERVAZIONE

Tutti salvo le limitazioni dell’orario ufficiale.

FERMATE

Illimitate.

PROBLEMI PARTICOLARI

Quando per disposizioni particolari si impone l'emissione di un biglietto di A/R è consentito ai viaggiatori provenienti dall'estero, od ivi diretti, di fare il viaggio di ritorno da una stazione di confine diversa da quella del viaggio di andata.

Trasporto degli animali nelle carrozze.

Trasporto dei bagagli nelle carrozze.